Bandito un concorso per la copertura di un posto vacante di dirigente presso il Segretariato generale del Consiglio. Il candidato prescelto dovrà fornire consulenza professionale al più alto livello, su contenuti e procedure, alla presidenza e al Consiglio, al presidente del Consiglio europeo e al proprio direttore generale. Si occuperà di fascicoli estremamente sensibili e politicamente controversi in cui gli interessi delle parti interessate divergono. Scadenza: 20 ottobre 2015. Sede di lavoro: Justus Lipsius.

Compiti e funzioni

  • Fornire consulenza al Consiglio europeo, al Consiglio, al Coreper e alle rispettive presidenze nonché al segretario generale su tutti gli aspetti dei fascicoli al fine di contribuire a trovare soluzioni
  • Gestire, sotto l’autorità del direttore generale, la direzione, organizzarne le attività e sostenere e motivare il personale nello svolgimento del proprio lavoro
  • Definire gli obiettivi da raggiungere e contribuire al loro conseguimento, stabilendo il programma di lavoro della direzione e garantendo l’adeguato controllo dell’attuazione dello stesso
  • Rappresentare il proprio servizio a livello di direttore sia all’interno dell’SGC che esternamente, in particolare nelle relazioni con la presidenza di turno e con le altre istituzioni
  • Garantire la qualità dei servizi e dei prodotti forniti dalla direzione
  • Garantire la gestione professionale delle risorse della direzione
  • Assicurare una comunicazione e una cooperazione efficaci sia all’interno della direzione sia con altri servizi dell’SGC
  • Garantire il rispetto delle norme e delle procedure da applicarsi nei pertinenti settori della direzione
  • Mantenere contatti con gli interlocutori esterni e rappresentare l’SGC nei consessi esterni

Competenze professionali

  • Buona conoscenza del francese e dell’inglese e la capacità di comunicare in entrambe le lingue
  • Prodotti informatici standard
  • Ottima conoscenza della struttura e del funzionamento dei servizi dell’SGC e delle loro relazioni con le altre istituzioni
  • Ottima comprensione del contesto politico e buona conoscenza generale delle politiche dell’Unione europea
  • Conoscenze approfondite nel settore della giustizia e degli affari interni — Capacità di gestire le informazioni con discrezione
  • Capacità di individuare i problemi e proporre soluzioni Svolgimento dei compiti e raggiungimento dei risultati
  • Solida capacità di pianificazione e organizzazione del lavoro (competenza fondamentale)
  • Puntuale rispetto delle scadenze per la consegna del lavoro (competenza fondamentale)

Requisiti richiesti
I candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  • essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione europea
  • godere dei diritti politici
  • essere in regola con le leggi applicabili in materia di obblighi militari
  • aver completato una formazione universitaria completa attestata da un diploma
  • avere almeno quindici anni di esperienza professionale, di cui almeno cinque in qualità di responsabile di un’unità amministrativa; aver maturato un’esperienza effettiva nell’esercizio di responsabilità gestionali e organizzative

Come presentare la candidatura
Le candidature devono essere inviate per posta elettronica entro tale termine all’indirizzo: Selection.of.Officials-Applications.Management.Posts@consilium.europa.eu.

Scarica il bando
314A

Devi essere connesso per inviare un commento.