Posto vacante di direttore presso la direzione generale delle politiche esterne dell’Unione — Direzione delle commissioni. Si tratta di un funzionario di alto livello con ottima conoscenza in materia di affari europei. Stipendio base: 13.322,22 EUR mensili. Sede di servizio: Bruxelles. Scadenza: 15 settembre 2015. Prova d’esame: colloquio.
Il profilo
Il funzionario, visto l’alto ruolo da svolgere, dovrà essere dotato di senso strategico, capacità direttive, di anticipazione, reazione, rigore e comunicazione. Deve conoscere in maniera approfondita una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e buona di almeno un’altra di tali lingue. Il Direttore dovrà effettuare frequenti missioni nei vari luoghi di lavoro del Parlamento europeo e al di fuori degli stessi.
Compiti da svolgere
- provvedere al corretto funzionamento di una sezione importante del segretariato generale del Parlamento europeo, comprendente diverse unità che coprono i settori di competenza della Direzione
- dirigere, orientare, motivare e coordinare i gruppi di agenti; ottimizzare l’uso delle risorse della sezione assicurando la qualità del servizio (organizzazione, gestione delle risorse umane e finanziarie, innovazione ecc.) nei suoi ambiti di attività,
- pianificare le attività della Direzione (definizione degli obiettivi e delle strategie); adottare le decisioni necessarie al fine di conseguire gli obiettivi fissati; valutare le prestazioni dei servizi per garantirne la qualità
- consigliare il Direttore generale, il segretariato generale e i deputati al Parlamento europeo negli ambiti di attività afferenti
- cooperare con le varie direzioni del segretariato generale, rappresentare l’istituzione e negoziare contratti o accordi negli ambiti di attività afferenti
- gestire e portare a compimento progetti specifici che possono comportare responsabilità finanziarie
- esercitare la funzione di ordinatore sottodelegato
Titoli di studio
- Diploma universitario
- Esperienza di almeno 12 anni, di cui almeno 6 anni in funzioni direttive
Requisiti richiesti
- essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione europea
- godere dei diritti politici
- essere in regola con le leggi applicabili in materia di obblighi militari
- offrire le garanzie di moralità richieste per le funzioni da svolgere
Come candidarsi
I candidati dovranno inviare entro il 15 settembre 2015 all’indirizzo di posta elettronica EP-SENIOR-MANAGEMENT@ep.europa.eu una lettera di motivazione accompagnata da un curriculum vitae in formato Europass, indicando nell’oggetto del messaggio il riferimento al bando di assunzione (PE/187/S).
Scarica il bando
CELEX-C2015-287A-01-IT-TXT